Una ipotesi aveva portato a fine agosto ad un gemellaggio fra il RYC e ASSONAUTICA FERRARA dando luogo ad un raduno goliardico fra regate, canti e balli.
Gemellaggio riuscito, complimenti, bella storia….e poi????
Un lampo, una scintilla che durante le premiazioni della LEI&LUI e Raduno Velico Ravenna-Porto Garibaldi ha sancito il prosieguo di questa bella storia.

Assonautica Ferrara lancia l’idea, venite con qualsiasi mezzo, bici, auto, camper, barca, e il volantino che enfatizza questa iniziativa diventa virale, messaggi ai Soci RYC e richieste di adesione. Bene… bello… via si va e così sabato sera all’interno della splendida cornice di Marina Estensi che ospitava l’evento, cena con orchestra <FACE ROCK> che con un rock anni 80 è stata capace di far riaffiorare lontani ricordi di gioventù fra gli ospiti un po’ più…attempati, e intanto cominciava a delinearsi la pedalata che avrebbe occupato la mattinata dell’indomani grazie all’appassionata descrizione a volo d’uccello di Paolo Dal Buono.

Domenica il sole accoglie una “banda” di ciclisti che capitanata da una bravissima guida capace di far apprezzare la meraviglia di questo splendido territorio durante la scoperta delle valli comacchiesi, con un percorso di 23 km.


Sugli argini che racchiudono le acque salmastre che con ingegnosi sistemi di chiuse, vengono mantenute con la giusta salinità e permettono la presenza di numerose specie di uccelli, in parte stanziali, ed il proliferare dell’anguilla.

Nella foto l’Argine degli Angeli: acque immote che si confondono col cielo e stormi di grandi uccelli marini dalle ali bianche, questa immagine ha dato il nome di Argine degli Angeli.
Al ritorno, un pranzo presso il giardino del Marina Estensi aspettava la “banda”, che dopo aver rinfrancato lo spirito davanti a tanta natura reclamava qualcosa anche per il corpo, messo alla prova da tanto pedalare.
Un nutrito gruppo di soci del RYC ha partecipato all’iniziativa a dimostrazione che i gemellaggi fanno bene allo spirito, al corpo e persino al territorio perché ci permettono di conoscere meglio ciò che ci circonda.
Nella speranza che questo sia l’inizio di un percorso di iniziative volte alla conoscenza e al rispetto del territorio, un ringraziamento va agli amici di ASSONAUTICA FERRARA e a tutti gli amici presenti.
di Giorgio Bussei – Socio RYC
Foto e Video disponibili anche su: https://www.facebook.com/marina.estensi/videos/881946607237033 e https://www.facebook.com/AssonauticaFerrara/videos/1793629934714823