Ci piace ricordare questa giornata con le parole di Guccini…un altro giorno è andato, la sua musica ha finito, quanto tempo è ormai passato e passerà?…  e allontanando questo sottile velo di nostalgia, di fronte ad un pubblico che gremiva la Sala Paolo Soldati (conosciuta ai più come Gazebo/Ristorante) ci siamo resi conto della riuscita del 42° Campionato d’Inverno e di quanto tempo è passato e quanto è stato fatto, sul pentagramma del Campionato sono salite dal minore al maggiore e viceversa tante barche ma tutte sulla stessa melodia, a tutta forza!!!

Ahh Già… le premiazioni… il momento conclusivo di mesi di agonismo nelle nostre acque, di ansie e voglie di prestazioni per le proprie barche, la magia dello scorrere spinti dal vento, quel baffo d’acqua che si apre a fianco della prua, a riassumere queste sensazioni che erano proprie di tutti gli equipaggi, targhe, coppe e riconoscimenti vari; in tanti eravamo qui per questo.

Era piacevole osservare i volti dei protagonisti di questa 42esima avventura quando individuavano la propria imbarcazione nello scorrere delle immagini sul video, si percepiva un senso di gratificazione sul loro sguardo, in quel momento erano già dimenticate le prove muscolari, le urla di incitamento alla rapidità nel cambio vele, e quelle ormai consuete “acqua-acqua” quasi sembrasse un’invocazione alla pioggia in pieno deserto.

A dare lustro all’avvenimento erano presenti: Walter Cavallucci Consigliere World Sailing, Anna Crotti Vice Presidene XI Zona, Cap. di Fregata Blanco Antonio Capitaneria di Porto di Ravenna, Matteo Ballardini  BCC Marina di Ravenna. Il percorso delle premiazioni ha avuto una fluidità gradevolissima, apprezzato il Logo ideato da Simone Babini e l’esecuzione su tondo inox della Sermar, dei piatti in ceramica eseguiti da Barbara Bertoni,  a seguire un breve aperitivo, poi allestimento della sala in modalità- Ristorante e poi il via alle danze con una gradevole cena anch’essa molto apprezzata da oltre cento agguerriti commensali.

Cosa dire a conclusione di una giornata così densa di avvenimenti; ci ritroviamo dopo aver inserito un altro punto a favore nel Palmares del RYC che ci incita a proseguire su questa strada, è stata la prima volta che a conclusione dell’ultima prova dal canale 72 VHF uscivano applausi e ringraziamenti ai Giudici di regata per il lavoro svolto durante tutto il Campionato.

Crediamo che il momento clou della giornata sia stato il passaggio del Trofeo Challenge Overall ORC dalle mani di Cesare Salotti, defender  con l’imbarcazione Shear Terror alle mani di Facchini Gianandrea, challenger con l’imbarcazione Wadadli

Per ultima ma non ultima l’assegnazione del Trofeo Challenge “Fair Play” ad Andrea Bertozzi armatore di Betty, per l’autentico spirito sportivo dimostrato durante il Campionato il cui motto è sempre stato: non parto per vincere ma per partecipare.

Per la consultazione dell’ordine di premiazioni consultate le classifiche così come per la rassegna fotografica. Un caldo arrivederci all’edizione del 43° a Novembre 2025!!!

Link alle CLASSIFICHE FINALI di questa 42° edizione.

FOTO della giornata di Premiazione. Per tutte le FOTO di questa 42° edizione si rimanda alla sezione FOTO sul sito RYC.